Proxima Compass

Il sistema di navigazione autonoma sviluppato da Proxima Robotics per rendere qualsiasi veicolo mobile intelligente, autonomo e connesso.

Proxima Compass

Il suo design modulare e compatibile lo rende integrabile in un’ampia varietà di robot differenziali, omnidirezionali o car-like, anche già esistenti o in produzione.

Grazie all’architettura containerizzata in Docker, Proxima Compass può essere installato su qualunque PC industriale con sistema operativo Ubuntu Server Linux.

Una volta installato, il sistema abilita il veicolo a mappare l’ambiente, localizzarsi in tempo reale, pianificare missioni di trasporto e muoversi in sicurezza evitando ostacoli statici e dinamici.

Navigazione naturale con sensori standard

Il cuore di Compass è un motore SLAM naturale, che utilizza dati da LiDAR planari (come SICK, Datalogic, Pepperl+Fuchs, Hokuyo) per costruire mappe e calcolare la posizione del robot in ambienti anche complessi. Il sistema può essere potenziato con camere visuali (es. Intel RealSense D435i o SICK Visionary) per attracchi di precisione, riconoscimento ostacoli tridimensionali e ridondanza sensoriale. Le informazioni raccolte dai sensori vengono processate in tempo reale e integrate in una mappa condivisa.

Comunicazione e compatibilità con qualsiasi robot

Compass è pensato per essere indipendente dal robot su cui è installato. La comunicazione con il veicolo avviene tramite bus standard (Ethernet, USB, seriale) e protocolli come OPC-UA, ROS2, REST-API. Una volta definiti i parametri cinematici del veicolo (dimensioni, tipo di locomozione, raggio di sterzata), Compass si adatta automaticamente, consentendo un controllo preciso del movimento.

 

Il sistema supporta sia protocolli per il controllo motori che per l’integrazione con sistemi superiori (ERP, MES, WMS), è progettato per dialogare con ascensori, porte automatiche, PLC e sistemi centralizzati di gestione flotta e per la compatibilità con VDA5050, standard emergente per la comunicazione tra robot e software di fleet management.

Interfaccia web, diagnostica e operazioni remote

La configurazione, il monitoraggio e la gestione delle missioni avvengono tramite un’interfaccia web no-code accessibile da browser. Compass offre strumenti intuitivi per la mappatura, la definizione di missioni e waypoints, e il monitoraggio in tempo reale dei robot in azione. I log delle missioni, gli errori e i file di stato vengono archiviati e possono essere consultati da remoto, anche via VPN.

Le versioni più avanzate includono controllo remoto, aggiornamenti software automatizzati, reportistica avanzata e supporto per attracchi visivi tramite sistemi laser o visual tag.

 

I nostri pacchetti COMPASS per il tuo business robotico

COMPASS LITE

Ideale per rendere intelligente il tuo robot mobile

2.000€

Per robot*

Cosa è incluso:

Setup

Fornitura del software in docker da installare su PC ubuntu server linux.

Sistema di mappatura con SLAM naturale.

Sistema di Localizzazione Naturale.

**Nessun costo aggiuntivo se il tuo prodotto è compatibile

COMPASS BASE

La nostra soluzione per scenari di media complessità

4.000€

Per robot*

in aggiunta a compass Lite:

Esecuzione e monitoraggio della missione.

Pianificazione globale su mappa.

Rilevamento ostacoli.

Interfaccia utente per configurazione, mappatura e gestione delle missioni.

Log dei dati della missione con gestiore rotazione file.

**Nessun costo aggiuntivo se il tuo prodotto è compatibile

COMPASS PLUS

La soluzione per scenari ad alta precisione e performance

8.000€

Per robot*

in aggiunta a compass Base:

Potenziamento pianificazione percorso per evitamento ostacoli.

Attracchi di precisione (stazioni di ricarica) con sistemi visuali basati su laser.

Assistenza remota meditante VPN.

Aggiornamenti periodici di bug fixing e sicurezza (automatici o manuali).

Reportistica avanzata con info di valore, invio remoto predisposto.

Controllo remoto del robot per monitoraggio e intervento.

**Nessun costo aggiuntivo se il tuo prodotto è compatibile

COMPASS CONNECT

Pacchetto di assistenza aggiuntivo a Compass Plus

Prezzo su richiesta

Per robot*

Cosa è incluso:

Assistenza remota mediante VPN.

Aggiornamenti periodici di bug fixing e sicurezza (automatici o manuali).

Reportistica avanzata con info di valore, invio remoto predisposto.

Controllo remoto del robot per monitoraggio e intervento.

**Nessun costo aggiuntivo se il tuo prodotto è compatibile

*Prezzo inteso per singolo robot. Scontistica prevista per volumi maggiori al singolo robot.
*Prezzi validi a fronte di una verifica tecnica di compatibilità.

Plug & Play – Come funziona e perché è compatibile con ogni hardware

Proxima Compass si installa in pochi minuti come container Docker su qualsiasi PC con Linux Ubuntu Server. Comunica con il veicolo tramite protocolli standard (Ethernet, ROS2, OPC-UA, seriale) ed è compatibile con i principali sensori laser e camere. Grazie alla sua architettura modulare e parametrica, si adatta facilmente a qualsiasi tipo di robot o AMR, senza bisogno di modificare l’hardware esistente. Plug & play significa: setup rapido, debug ridotto e compatibilità garantita.

Feature principali:

Localizzazione naturale

Mission Planning

Obstacle Avoidance

Precision Docking

Fleet Management

Remote Control + VPN

API + Reportistica

Remote Control + VPN

Mappatura con SLAM naturale

Esecuzione e monitoraggio della missione.

HMI: Interfaccia utente intuitiva e personalizzabile.

Compatibilità di Proxima Compass:

Sensori lidar

SICK

Pepperl+Fuchs

Datasensing / Datalogic

PILZ

Hokuyo

IDEC

qualsiasi lidar che abbia un driver ROS2

PC di bordo

Advantech

Phoenix Contact

Protocolli per integrazione:

REST-API

ROS2

OPC-UA

Coming soon:

Protocolli per integrazione con sistemi superiori

VDA5050

Proxima Compass trasforma un veicolo in un robot.

Che tu parta da un AMR industriale o da un prototipo personalizzato, Compass ti offre una piattaforma solida, scalabile e pronta per l’uso in produzione. Vuoi testare la compatibilità del tuo robot?